Leadership by example

Successful career: is there anything else, beside your bio?

Questo filmato è una storia raccontata nel programma 60 minutes.

Parla di un giovane inglese che ha fatto carriera lavorando in una banca d’affari, mestiere molto ambito anche oggi. Quando e’ diventato anche ricco, ha fondato delle case di riposo per anziani. Ma non e’ per questo che e’ ora famoso.

E’ famoso per quello che nei nostri curriculum scriveremmo tra gli hobby. A 29 anni ha organizzato “vacanze” in Inghilterra per bambini cecoslovacchi. Tutto li’. E si era anche dimenticato di inserire l’esperienza nel suo curriculum. Anzi, forse si era proprio dimenticato di questa sua avventura giovanile.

Vale la pena di ascoltare questa storia, e’ anche un buon esercizio d’inglese. Sopratutto e’ un buon esempio di carriera e di come le cose succedano “nostro malgrado”, sempre che ci siamo preparati in anticipo ad accogliere le opportunita’ quando passano, non quando vorremmo noi.

Customer first

Steve Jobs ci dice che lo sviluppo di un prodotto nasce dal risolvere le necessità dei consumatori. Quello che non ci dice, ma lo ha fatto, è che per capire le esigenze, trovare la soluzione e realizzarla, è necessario che ingegneri, psicologi, sociologi, designers, artisti lavorino assieme. Mentre noi stiamo ancora a discutere se il contratto di riferimento della multi utility è metalmeccanico, dei lavoratori dell’ambiente o dei chimici. Quanti esami fuori curriculum sono tollerati ad ingegneria? Quando io mi sono laureato in ingegneria chimica, avevo dato 1 esame a medicina (microbiologia) e 2 a biologia (chimica biologica e chimica delle fermentazioni), ma ho dovuto fare i canonici 27 esami a biologia. E nemmeno un esame di  marketing o di design.

What’s the pay back of a calligraphy class?

Perche mai frequentare un corso di calligrafia se volete diventare miliardario? Anche la più cocente sconfitta può diventare la causa del futuro successo. Per avere successo bisogna essere appassionati, vi deve piacere ciò che fate. Vivi ciascun giorno come fosse l’ultimo (almeno una volta nella vita sarà stato vero). Stay hungry, stay fullish.